
Primo Anno
Digital Production
Primo Anno comune al Master in CGI
Il Master in CGI di 1 anno è dedicato a chi vuole iniziare la carriera come 3d Artist in ambito cinematografico, videogame, pubblicitario e visual effects. Il percorso formativo è studiato per permettere agli studenti di imparare a gestire vere e proprie simulazioni di produzione con una buona dose didattica.
I tools e le tecniche insegnate permettono a chi non ha assolutamente nessuna dimestichezza con il disegno ed i software utilizzati, la creazione di animazioni, concept, digital paint, vfx e asset 3D, partendo completamente da zero, quindi senza nessuna conoscenza di base.
Il primo anno del Master in CGI è comune con il Master in CGI triennale, quindi chi frequenta il primo anno può continuare gli studi, e iscriversi ai 2 anni di specializzazione (con merito di frequenza e di valutazione) o concludere il percorso formativo al primo anno.
1° Trimestre
1 Disegno: dall’idea alla matita Principi di anatomia
2 Character & creature sculpting (maquette)
3 Fondamenti di Autodesk Maya
4 Fondamenti di scenografia e architettura
5 Teoria del colore e della luce
6 Photoshop per la produzione digitale
7 Digital drawing (Adobe Photoshop)
8 Fondamenti di Pixologic ZBrush
9 Texturing e shading 1
10 Time management
2° Trimestre
1. Anatomia artistica: l’essere umano
2. Modellazione con Autodesk Maya
3. Digital painting 1
4. Anatomia artistica: il mondo animale
5. Digital Sculpting in ZBrush- character 1
6. Storia e principi dell’animazione
7. Principi di game design
8. Storytelling e storyboarding
9. Digital Sculpting in ZBrush – creature 1
10.Set dressing: natural environment 1
11. Storia dell’arte e del cinema
12. Visual communications: analisi dell’immagine
3° Trimestre
1.Fondamenti di costume design
2. Hard surface modeling 1
3. Evoluzione dell’arte e del cinema nel mondo digitale
4. Recitazione e regia 1,
5. Look development
6. Character rigging 1
7. Character animation 1
8. Grooming 1
8. Texturing e shading 2
9. Character modeling for games 1
10. Lighting e rendedring 1
4° Trimestre
1.Compositing 1
2. Character animation 2
3. Hard surface modeling 2,
4.Lighting e rendering 2
5. Fondamenti di augmented reality e virtual reality
6. Scripting in maya 1
7. Dynamic effects 1
8. Reel 1
9.Creare il portfolio
10. Self marketing nell’industria della cgi
Secondo Anno
Digital Production
Gli studenti che seguiranno questo indirizzo potranno sviluppare un percorso mirato alla creazione di asset che coprono diverse aree della produzione 3D, con un focus particolare alla modellazione avanzata in Maya e allo sculpting in Zbrush. Il software di Side Fx Houdini è un ideale implementazione nel percorso formativo per la modellazione procedurale e non solo, è un applicazione utilizzata sempre più spesso nella grandi produzioni cinematografiche e nei videogame “AAA”. Saranno prodotti in questo anno diversi asset tra cui: character per il cartoon, creature per il videogame, ambientazioni per il cartoon e scenografie virtuali per il cinema. Inizia l’approfondimento di effetti speciali e della animazione di personaggi, creature e oggetti.
Nel 5° periodo gli insegnamenti ed i progetti accompagnano gli studenti a sviluppare competenze professionali mirate sia alla comprensione delle tecniche di sculpting con ZBrush, sia alla ricerca di una consapevolezza artistica da maturare in questo anno, anche per chi, non è particolarmente “portato”. Esplorare le tecniche che permettono la creazione di personaggi ed il loro assemblaggio fino alla cura dei minimi dettagli e la comprensione delle differenze tra high poly per il settore cinematografico e dei vfx e low poly per il mondo.
1° Trimestre
Texturing e shading 3
Digital Sculpting in ZBrush- character 2
Digital Sculpting in ZBrush- creature 2
Character rigging 2
Digital Filmaking 1
Compositing 2
Character animation 3
Hard surface modeling 3
Lighting e rendering 3
Dynamic effects 2
Houdini 1
2° Trimestre
Texturing e shading 4
Digital Sculpting in ZBrush- character 3
Digital Sculpting in ZBrush- creature 3
Digital Filmaking 2
Grooming 2
Set dressing: natural environment 2
Character animation 4
Advanced Modeling Maya 1
Lighting e rendering 4
Dynamic effects 3
Houdini 2
3° Trimestre
Vehicles & weapons Design
Costume Design 1
Texturing e shading 5
Grooming 3
Compositing 3
Digital Sculpting in ZBrush- character 4
Digital Sculpting in ZBrush- creature 4
Houdini 3
4° Trimestre
Costume Design 2
Advanced Modeling Maya 2
Houdini 4
VFX SHORT 1
ANIMATION SHORT 1
Terzo Anno
Digital Production
Il software di The Foundry MARI e gli approfondimenti del pluri-premiato software di PIXAR Renderman sono alcune delle peculiarità di quest 3° anno. Vengono approfondite anche le tecniche di ripresa cinematografica, l’integrazione di asset 3D all’interno di live action, la regia, la fotografia e la cura dei dettagli che determinano il successo della propria professione. Alla fine del 3° anno l’obiettivo è la finalizzazione sia in team sia con progetti personali della propria Demo Reel e di 2 Short movies: il primo di animazione 3D ed il secondo live action con l’integrazione di asset trdimensionali come personaggi, creature, props, ecc.
Nel 9° periodo al centro del progetto di formazione ci sono 2 delle applicazioni più importanti in CGI: MARI e PIXAR RENDERMAN. La creazione di texture e shading applicate ai modelli 3D con MARI e renderizzati con il potentissimo software RENDERMAN determinano uno dei workflow più utilizzati negli studios dell’industria dell’intrattenimento. Approfondimenti ulteriori sono sviluppati per velocizzare procedure con gli script di Maya.
5° Trimestre
Texturing e shading 6:The Foundry MARI 1
Lighting e Rendering 6: PIXAR RENDERMAN 1
Introduzione alla stampa 3D
Compositing 4
Houdini 5
Scripting in Maya 1
6° Trimestre
Texturing e shading 7:The Foundry MARI 2
Lighting e Rendering 7: PIXAR RENDERMAN 2
Stampa 3D 1
Houdini 6
Scripting in Maya 2
VFX SHORT 2
ANIMATION SHORT 2
7° Trimestre
Texturing e shading 8:The Foundry MARI 3
Lighting e Rendering 8: PIXAR RENDERMAN 3
Stampa 3D 2
VFX SHORT 3
ANIMATION SHORT 3
8° Trimestre
Portfolio e Self Marketing
Final VFX SHORT project
Final ANIMATION project
SPECIFICHE DEL MASTER DIGITAL PRODUCTION
DURATA | 36 mesi |
TOTALE ORE LEZIONI FRONTALI E PROJECT WORK | + 2.100 ore |
FREQUENZA MATTINA O POMERIGGIO | 9.00-13.00 dal Lunedì al Venerdì in alternativa 14.00-18.00 dal Lunedì al Venerdì |
REQUISITI | Valutazione finale minima 1° anno 85/110 o esito positivo dell’esame di ingresso per studenti esterni all’Academy |
NUMERO PROGRAMMATO | 11 Ottobre 2021 |
SOFTWARE UTILIZZATI | Autodesk Maya, Mudbox, Pixologic ZBrush, Allegorithmic Substance Painter, Adobe Photoshop, Marvellous Designer, Chaos Group Vray, The Foundry Nuke, PIXAR Renderman, The Foundry MARI, Adobe Premiere, Side FX Houdini |
ONLINE | DISPONIBILE ONLINE |
MODULO DIGITAL PRODUCTION
- CONCEPTING E STORYBOARDING AVANZATO
- DIGITAL PAINTING AVANZATO
- MODELLAZIONE AVANZATA CON MAYA PER LA PRODUZIONE
- TEXTURING E SHADING PER LA PRODUZIONE
- CHARACTER E CREATURE SCULPTING PER LA PRODUZIONE
- MODELLAZIONE 3D PER IL GAME AVANZATA
- CHARACTER ANIMATION AVANZATA
- STAMPA 3D AVANZATA
- LIGHTING E RENDERING AVANZATO
- FILM MAKING AVANZATO
- COMPOSITING E VFX AVANZATO
Primo Anno
VFX e Animazione
Primo Anno comune al Master in CGI
Il Master in CGI di 1 anno è dedicato a chi vuole iniziare la carriera come 3d Artist in ambito cinematografico, videogame, pubblicitario e visual effects. Il percorso formativo è studiato per permettere agli studenti di imparare a gestire vere e proprie simulazioni di produzione con una buona dose didattica.
I tools e le tecniche insegnate permettono a chi non ha assolutamente nessuna dimestichezza con il disegno ed i software utilizzati, la creazione di animazioni, concept, digital paint, vfx e asset 3D, partendo completamente da zero, quindi senza nessuna conoscenza di base.
Il primo anno del Master in CGI è comune con il Master in CGI triennale, quindi chi frequenta il primo anno può continuare gli studi, e iscriversi ai 2 anni di specializzazione (con merito di frequenza e di valutazione) o concludere il percorso formativo al primo anno.
1° Trimestre
1 Disegno: dall’idea alla matita Principi di anatomia
2 Character & creature sculpting (maquette)
3 Fondamenti di Autodesk Maya
4 Fondamenti di scenografia e architettura
5 Teoria del colore e della luce
6 Photoshop per la produzione digitale
7 Digital drawing (Adobe Photoshop)
8 Fondamenti di Pixologic ZBrush
9 Texturing e shading 1
10 Time management
2° Trimestre
1. Anatomia artistica: l’essere umano
2. Modellazione con Autodesk Maya
3. Digital painting 1
4. Anatomia artistica: il mondo animale
5. Digital Sculpting in ZBrush- character 1
6. Storia e principi dell’animazione
7. Principi di game design
8. Storytelling e storyboarding
9. Digital Sculpting in ZBrush – creature 1
10.Set dressing: natural environment 1
11. Storia dell’arte e del cinema
12. Visual communications: analisi dell’immagine
3° Trimestre
1.Fondamenti di costume design
2. Hard surface modeling 1
3. Evoluzione dell’arte e del cinema nel mondo digitale
4. Recitazione e regia 1,
5. Look development
6. Character rigging 1
7. Character animation 1
8. Grooming 1
8. Texturing e shading 2
9. Character modeling for games 1
10. Lighting e rendedring 1
4° Trimestre
1.Compositing 1
2. Character animation 2
3. Hard surface modeling 2,
4.Lighting e rendering 2
5. Fondamenti di augmented reality e virtual reality
6. Scripting in maya 1
7. Dynamic effects 1
8. Reel 1
9.Creare il portfolio
10. Self marketing nell’industria della cgi
Secondo Anno
VFX e Animazione
Le lezioni si concentrano in questo indirizzo sulla creazione di animazioni ed effetti speciali per il cinema ed il videogame, ma non solo. Dopo avere sviluppato la conoscenza nel 1° anno dell’essenza dell’animazione basata sui 12 principi, si implementeranno competenze avanzate per costruire solide basi su cui sostenere complesse scene di piccoli filmati. L’obiettivo in questo anno è aumentare la capacità di osservazione, e, immergersi nel personaggio capendone le dinamiche e le differenze tra il dare vita a personaggi cartoon oppure animare personaggi realistici simulandone il comportamento naturale e la dinamica del loro corpo.
Si parte quindi con nozioni di filmaking, matchmoving e la creazione degli effetti speciali che rendono spettacolari videogame e i capolavori cinematografici. Nel 5° periodo gli insegnamenti ed i moduli di animazione creano i presupposti per comprendere l’importanza della recitazione (acting) e del come rendere fluidi i movimenti dei personaggi animati. Timing e Spacing sono alcune delle voci che diventeranno familiari nel linguaggio degli studenti per iniziare il cammino dell’animazione. Si iniziano a sviluppare le skill per la creazione di effetti speciali utilizzando il software Nuke e i tools per la simulazione delle fractures e rigid body (distruzioni e fratturazioni dei corpi rigidi).
1° Trimestre
Texturing e shading 3
Animazione e Visual Effects 1
Motion Capture 1
Character rigging 2
Digital Filmaking 1
Compositing 2
Character animation 3
Hard surface modeling 3
Lighting e rendering 3
Dynamic effects 2
Houdini 1
2° Trimestre
Texturing e shading 4
Animazione e Visual Effects 2
Motion Capture 2
Digital Filmaking 2
Grooming 2
Compositing 3
Character animation 4
Lighting e rendering 4
Dynamic effects 3
Houdini 2
3° Trimestre
Costume Design 1
Texturing e shading 5
Grooming 3
Animazione e Visual Effects 3
Dynamics effects 4
Character animation 5
Houdini 3
4° Trimestre
Costume Design 2
Character animation 6
Scripting in Maya 1
Houdini 4
VFX SHORT 1
ANIMATION SHORT 1
Terzo Anno
VFX e Animazione
Lo studio e l’applicazione nei software MARI e PIXAR RENDERMAN sono caratteristiche del 3° anno in VFX e Animazione, ma soprattutto l’obiettivo di questo anno di corso è sviluppare animazioni e scene complesse con effetti speciali per il cinema, il cinema d’animazione e per il videogame. Polishing degli shot creati in animazione, un focus particolare sui dettagli degli effetti ed elle scene create e dei propri asset sono gli elementi distintivi, che portano gli studenti alla comprensione di quello che è la pipeline della produzione del settore della CGI. Dalla pre-produzione alla produzione fino alla post-produzione, vengono toccati in questo corso tutti gli aspetti importanti della filiera produttiva.
Introduzione e fondamenti dei software MARI e PIXAR RENDERMAN e completamento del percorso di animazione con focus sull’acting di più personaggi nella stessa scena, regia e costruzione di scene complesse con anche animazione di quadrupedi. Finalizzazione degli effetti speciali con il compositing all’interno di scene complesse.
5° Trimestre
Character animation 7
Texturing e shading 6:The Foundry MARI 1
Lighting e Rendering 6: PIXAR RENDERMAN 1
Compositing 4
Houdini 5
Scripting in Maya 2
Dynamic effects 5
6° Trimestre
Texturing e shading 6:The Foundry MARI 2
Lighting e Rendering 6: PIXAR RENDERMAN 2
Animazione e Visual Effects 4
Houdini 6
Scripting in Maya 3
Dynamic effects 6
VFX SHORT 2
ANIMATION SHORT
7° Trimestre
Texturing e shading 7:The Foundry MARI 3
Lighting e Rendering 7: PIXAR RENDERMAN 3
Character animation 7
VFX SHORT 4
ANIMATION SHORT 4
8° Trimestre
Character animation 8
Portfolio e Self Marketing
Final VFX SHORT project
Final ANIMATION project
SPECIFICHE DEL MASTER VFX E ANIMAZIONE
DURATA | 36 mesi |
TOTALE ORE LEZIONI FRONTALI E PROJECT WORK | + 2.100 ore |
FREQUENZA MATTINA O POMERIGGIO | 9.00-13.00 dal Lunedì al Venerdì in alternativa 14.00-18.00 dal Lunedì al Venerdì |
REQUISITI | Valutazione finale minima 1° anno 85/110 o esito positivo dell’esame di ingresso per studenti esterni all’Academy |
NUMERO PROGRAMMATO | 21 Ottobre 2020 |
SOFTWARE UTILIZZATI | Autodesk Maya, Mudbox, Pixologic ZBrush, Allegorithmic Substance Painter, Adobe Photoshop, Marvellous Designer, Chaos Group Vray, The Foundry Nuke, PIXAR Renderman, The Foundry MARI, Adobe Premiere, Side FX Houdini |
ONLINE | DISPONIBILE ONLINE |
MODULO VFX E ANIMAZIONE
- CONCEPTING E STORYBOARDING AVANZATO
- MODELLAZIONE AVANZATA CON MAYA
- TEXTURING E SHADING AVANZATO
- CHARACTER E CREATURE SCULPTING AVANZATO
- MODELLAZIONE 3D PER IL GAME AVANZATA
- CHARACTER ANIMATION AVANZATA PER LA PRODUZIONE
- LIGHTING E RENDERING AVANZATO
- FILM MAKING AVANZATO
- COMPOSITING E VFX AVANZATO PER LA PRODUZIONE
Richieste e Informazioni
© Copyright 2023 – Side Academy – Academy of Animation, Visual Effects, Arts and Game | P.IVA 04562200230 | Privacy Policy | Cookie Policy