La scuola del digitale dei grandi studios americani è Made in Italy
Verona, città dell’amore e della passione, il luogo perfetto per farsi ispirare dal suo immenso patrimonio artistico e vivere appieno tutte le avventure che ha da offrire: è in questo contesto che nasce Side Academy, partner affermata di grandi progetti come Marvel, Disney, e Ducati.
Un palazzo rinascimentale, nel cuore della città, un capolavoro storico che cela al suo interno la migliore tecnologia digitale del momento. Passato e presente che si fondono per evolversi al futuro.
Proprio come accadeva nelle botteghe rinascimentali, dove l’artigiano insegnava il mestiere all’allievo, che con le proprie mani dava vita a nuove forme, Side Academy si fa maestra dei nuovi artigiani del ventunesimo secolo, generazione del digitale.
Sognalo, immaginalo, progettalo
“Non serve a niente rifugiarsi nei sogni, Harry, e dimenticarsi di vivere.”
Albus Silente – Harry Potter e la pietra filosofale
Side Academy si contraddistingue per la vasta offerta di corsi: digital production, game art e visual development, 3d art fino ai corsi di sceneggiatura ed editing. Un percorso che parte totalmente da zero, con la scoperta di tutto un nuovo mondo che garantisce a ciascun studente di poter trovare la propria strada, specializzarsi, ed essere pronto ad entrare in grandi progetti già dopo un solo anno di studi.
I percorsi sono studiati ad hoc per aiutare i ragazzi a stimolare la loro fantasia: si parte da semplici idee fino ad arrivare a creare veri e propri progetti dando vita a quelli che, altrimenti, rimarrebbero semplici sogni.
Molto più di una scuola…
“Tony, sono contento che tu sia tornato al complesso.
Non mi piace l’idea che vaghi in una villa tutto solo, abbiamo bisogno di una famiglia.
Gli Avengers sono la tua (…)”
Steve Rogers a Tony Stark – Captain America, Civil War
Side Academy deve la sua reputazione al team di insegnanti, professionisti di grande successo attivi in progetti per i grandi studios americani e brand come Gucci, Armani, Ducati, e Ferrari.
Tra i nomi più celebri si riconoscono: Kevin Mannens, presente nelle grandi produzioni di Hollywood come direttore tecnico e designer di effetti speciali. Nominato agli Oscar per la produzione Imageworks “Alice nel paese delle meraviglie” e vincitore dell’Annie Award 2014 ; Melanie Beisswenger cura la parte di Visual Effect e spicca nel mondo della pubblicità, in quello dell’animation per “Happy Feet”, “Happy Feet 2”, e per film come “Iron Man 3”; Tra i 3D artist dell’Academy spuntano i nomi di Francesco Latini e Simone Ceccacci, curatori di progetti per Ducati, Ferrero e Bottega Veneta; un altro nome che sicuramente spicca è quello di Sarah Arduini, vincitrice del premio Oscar per i migliori VFX utilizzati nella produzione Disney “Il libro della giungla”. Da poco nella famiglia Side Academy Stefano Ferrio, protagonista del corso di storytelling, giornalista professionista e scrittore per “Il Corriere della Sera”.
…una vera e propria Squadra
Come ogni avventura che si rispetti, c’è bisogno dei giusti compagni di viaggio. Tanti ragazzi, provenienti dai background più differenti ma accomunati dalla stessa passione per la creatività digitale. Questi si ritrovano a condividere momenti unici grazie alle varie esperienze organizzate da Side Academy. Oltre ai vari contest, dove gli allievi potranno mettersi alla prova, la scuola è attiva in molti progetti a livello nazionale ed internazionale: da Venezia, a Londra, fino ad Hollywood!
Londra è stata il trampolino di lancio verso il successo per molti creativi del settore, tra i quali i docenti stessi. Side offre agli studenti l’occasione di vivere dal vivo gli studios, respirarne l’atmosfera, parlare con gli esperti del settore e conoscere i segreti del mestiere.
Dove tutto ha inizio
“Tra cinquant’anni, quando ci ripenserai,
non vuoi poterti dire sono salita su quell’auto?”
Sam a Mikaela – Transformers
Side Academy vuole accompagnare i ragazzi nella scelta del percorso di studi più adatto a loro: è per questo motivo che la scuola si vuole esporre per guidarli e rispondere a tutte le domande.
Dal 19 dicembre verranno organizzati degli Open Day ogni mese, per permettere ai ragazzi di conoscere la scuola e tutto il team di professionisti. Si terranno sia in sede, a Verona, che online per agevolare anche chi viene da lontano. E se non si riesce a partecipare agli Open Day? Si può prenotare una lezione di prova gratuita, sia in presenza che online, per entrare nel mondo Side Academy e provare sulla propria pelle l’esperienza di dare vita al proprio immaginario attraverso l’utilizzo della migliore tecnologia digitale. Si ricorda anche l’appuntamento annuale con Job & Orienta che, quest’anno, si terrà online da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre 2020.