
AUTUNNO 2020
Dal 7 Novembre 2020 al 7 Marzo 2021
CHI E’ L’EDITOR E COME SI FORMA NEL PICCOLO CORSO DI EDITING SUL CAMPO: ci sono tanti modi di lavorare su un testo narrativo nel tentativo di aiutare l’autore a valorizzare ciò che ha scritto, aumentando l’efficacia della storia. Così come, se il testo narrativo fosse un corpo, potremmo, per migliorarne l’aspetto e la salute, affidarne la cura a un parrucchiere, un estetista, un dermatologo, un cardiologo o un ortopedico.
La differenza tra gli approcci di questi specialisti è evidente: ciascuno di loro si occupa di uno “strato” del corpo che va dalla superficie all’interno, arrivando a intervenire su meccanismi via via più profondi di funzionamento, movimento e vita.
L’editor non è né un parrucchiere né un estetista, e forse nemmeno un dermatologo. Il suo compito è piuttosto intervenire sui problemi del sistema circolatorio, nervoso e scheletrico che rendono disarmonica o impossibile la vita di una storia. Poi magari, già che c’è, può anche dare un consiglio sul taglio di capelli e su cosa fare per quelle macchie della pelle, ma per quello potrebbero bastare un bravo correttore di bozze o un lettore sincero.
L’editor è un’altra cosa, insomma. Uscendo dal campo medico per entrare in un’officina: l’editor è colui che ha montato e smontato così tanti motori e tanti ne ha sentiti cantare, che gli basta accendere la macchina per dirti se si tratta di un problema di carburatore o di trasmissione. E ovviamente darti qualche consiglio. Questo è importante: non vai dal meccanico per farti dire che la macchina fa un rumore strano, ma per non sentirlo più.
Quello dell’Editor è dunque un lavoro bellissimo e complesso che, come tutti i lavori, si può imparare con passione, esercizio, buoni maestri, pazienza e compagni altrettanto appassionati.
AUTUNNO 2020
Dal 7 Novembre 2020 a 7 Marzo 2021
COSTO
1890€ , Iva inclusa
1790€ , Iva inclusa per iscrizioni entro il 30 Settembre
DISPONIBILITA’ POSTI
Numero massimo di partecipanti 20
Per info chiama +39 045 803 69 74
DOVE?
Il corso di svolgerà presso l’accademia Side Academy situata in Via del Fante 5 Verona
Docente del Corso
Davide Longo
Davide Longo (Carmagnola 1971) è scrittore, insegnante, autore radiofonico, cinematografico e teatrale.
I suoi primi romanzi: Un mattino a Irgalem (2001), Il Mangiatore di pietre (2006), L’uomo verticale (2010) così come i successivi Ballata di un amore italiano (2011), Il caso Bramard (2014) e Così giocano le bestie giovani (2018) si trovano in libreria per l’editore Feltrinelli. I suoi libri per bambini e ragazzi sono invece pubblicati da Corraini Edizioni…
Informazioni e Iscrizione
© Copyright 2019 – Side Academy: Academy of Animation, visual effects, Arts and Game | P.IVA 04562200230 | Privacy Policy | Cookie Policy