MASTER IN CGI

Primo Anno
CGI

Il Master in CGI di 1 anno è dedicato a chi vuole iniziare la carriera come 3D Artist in ambito cinematografico, videogame, pubblicitario e visual effects. Il percorso formativo è studiato per permettere agli studenti di imparare a gestire vere e proprie simulazioni di produzione con una buona dose didattica.

I tools e le tecniche insegnate permettono a chi non ha assolutamente nessuna dimestichezza con il disegno ed i software utilizzati, la creazione di animazioni, concept, digital paint, vfx e asset 3D, partendo completamente da zero, quindi senza nessuna conoscenza di base.

Il primo anno del Master in CGI è comune con il Master in CGI triennale, quindi chi frequenta il primo anno può continuare gli studi, e iscriversi ai 2 anni di specializzazione (con merito di frequenza e di valutazione) o concludere il percorso formativo al primo anno.

1° Trimestre

concept dragon

1 Disegno: dall’idea alla matita Principi di anatomia
2 Character & creature sculpting (maquette)
3 Fondamenti di Autodesk Maya
4 Fondamenti di scenografia e architettura
5 Teoria del colore e della luce
6 Photoshop per la produzione digitale
7 Digital drawing (Adobe Photoshop)
8 Fondamenti di Pixologic ZBrush
9 Texturing e shading 1
10 Time management

2° Trimestre

triceratops 3D model

1. Anatomia artistica: l’essere umano
2. Modellazione con Autodesk Maya
3. Digital painting 1
4. Anatomia artistica: il mondo animale
5. Digital Sculpting in ZBrush- character 1
6. Storia e principi dell’animazione
7. Principi di game design
8. Storytelling e storyboarding
9. Digital Sculpting in ZBrush – creature 1
10.Set dressing: natural environment 1
11. Storia dell’arte e del cinema
12. Visual communications: analisi dell’immagine

3° Trimestre

playstation 3D

1.Fondamenti di costume design
2. Hard surface modeling 1
3. Evoluzione dell’arte e del cinema nel mondo digitale
4. Recitazione e regia 1,
5. Look development
6. Character rigging 1
7. Character animation 1
8. Grooming 1
8. Texturing e shading 2
9. Character modeling for games 1
10. Lighting e rendedring 1

4° Trimestre

samurai saga house design

1.Compositing 1
2. Character animation 2
3. Hard surface modeling 2,
4.Lighting e rendering 2
5. Fondamenti di augmented reality e virtual reality
6. Scripting in maya 1
7. Dynamic effects 1
8. Reel 1
9.Creare il portfolio
10. Self marketing nell’industria della cgi

Programma

L’obiettivo nel 1° periodo è acquisire le prime competenze nell’ambito della CGI e delle materie complementari, attraverso l’uso di software per la modellazione 3D, per il disegno, la scultura e la colorazione digitale.

Nel 2° periodo gli studenti dovranno affinare le competenze delle basi acquisite di modellazione, sculpting e texturing con la creazione dei primi asset 3d per la produzione. Conoscere i fondamenti della anatomia umana, la struttura, le proporzioni dallo scheletro alle articolazioni ed i muscoli per comprenderne gli aspetti principali e la dinamica del corpo.

Capire le proporzioni ed i volumi deve essere una skill acquisita per procedere nel 3° periodo con la creazione dei character e delle creature pronte per essere animate. Un focus particolare all’animazione e alla modellazione per il game è caratteristica principale in questo periodo.

Nell’ultimo periodo si svilupperanno le competenze per chiudere i propri progetti e quelli in team. L’attenzione viene spostata sulla creazione del proprio portfolio e della reel, strumento necessario sia per chi si fermerà al 1°anno, affrontando le sfide del mondo lavorativo e sia per chi proseguirà con i 2 anni di specializzazione.

SPECIFICHE DEL MASTER CGI

DURATA12 mesi
INIZIO CORSO12 Ottobre 2020
TOTALE ORE LEZIONI FRONTALI E PROJECT WORK+ 700 ore
REQUISITIconoscenza sistema operativo Microsoft Windows
FREQUENZA MATTINA O POMERIGGIO
9.00-13.00 dal Lunedì al Venerdì
in alternativa
14.00-18.00 dal Lunedì al Venerdì
DISPONIBILITA’ ONLINE

DISPONIBILE ONLINE.

COMPETENZE TECNICHE RICHIESTE
Nessuna
COMPETENZE ARTISTICHE RICHIESTE Nessuna
NUMERO PROGRAMMATOsessione del 11 Ottobre 2021
SOFTWARE UTILIZZATIAutodesk Maya, Mudbox, Pixologic ZBrush, Allegorithmic Substance Painter, Adobe Photoshop,Marvellous Designer, Chaos Group Vray, The Foundry Nuke

MODULO CGI

  • CONCEPTING
    L’arte del progettare, ideare personaggi e ambientazioni fantastiche, per renderle poi realizzabili grazie ai
    programmi 3D
  • MODELLAZIONE , SCULPTING & SURFACING
    Modellazione poligonale e sculpting di un environment creazione di un personaggio 3D umanoide completo.
    Si ha il primo approccio al colore ed al texturing all’interno del software nelle tre dimensioni. Sono introdotte le
    tecniche di shading dei materiali più comuni, e lo studente sarà in grado di ricreare con l’ausilio del motore di
    rendering i principali materiali esistenti in natura.
  • RIGGING
    Ovvero la materia dedicata alla costruzione della struttura interna che permette al personaggio di muoversi ed
    animarsi, con le necessarie deformazioni.
  • GROOMING
    La realizzazione di pelo, capelli e peluria per aumentare il realismo dei nostri character

Modalità di Accesso:

L’ingresso al Master in CGI annuale o triennale è subordinato ad un numero programmato di studenti per garantire la qualità delle lezioni frontali e dei progetti sviluppati durante il corso. Ogni classe, dal 2019, per i corsi annuali o triennali in sede sarà formata da massimo 25 partecipanti. Per iscriversi al Master in CGI non è richiesta alcuna capacità artistica, tecnica, o competenza particolare nel campo informatico. I candidati che sono interessati ai nostri corsi, preferibilmente, devono avere:

  • un interesse spiccato per il mondo del cinema, videogame, comics, film d’animazione

  • una passione per l’arte, la musica o per la tecnologia

  • curiosità per il mondo che li circonda e spirito di osservazione. propensione a lavorare in team

Tutti i corsi, tranne che per i due anni di specializzazione, iniziano con le lezioni e gli insegnamenti partendo completamente da zero, e si sviluppano gradatamente per garantire una corretta crescita omogenea della classe.

Prospettive Lavorative

Per gli studenti che concluderanno gli studi al primo anno, le prospettive
lavorative orbitano intorno alla figura del 3d Generalist. Il 3d Generalist
è un 3d Artist che ha conoscenze di base nei vari aspetti principali
della pipeline produttiva della CGI. Scopri alcune delle aree principali di
studio e di sviluppo successivamente in ambito professionale

Student Gallery

samurai render
polaroid 3D
lamborghini render
galaxy kingdom
environment render
playstation 3D
sand beast
gameboy colors edition
tomb raider fan art
dragons empire render

I Progetti di
Side Academy

GALAXY KINGDOM | SAMURAI SAGA | DRAGON’S EMPIRE | BEATRIX

Richieste e Informazioni

6 + 1 = ?

Side academy logo

Side Academy 

Via del Fante, 5
37122 – Verona (VR)

Informazioni Generali
info@sideacademy.com

Contatti telefonici
+39 045 803 69 74

© Copyright 2023 – Side Academy – Academy of Animation, Visual Effects, Arts and Game  | P.IVA 04562200230 |  Privacy Policy | Cookie Policy